2012
Specializzazione Post Lauream in Psicoterapia
c/o "C.O.I.R.A.G" - Orientamento psicoanalitico - gruppoanalitico, Genova
2009
Tirocinio di specializzazione
c/o "ASL 3 Genova – Doria" – Servizio di salute mentale
2006
Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo
c/o la facoltà degli Studi di Padova
Iscritta all'albo degli Psicologi della Lombardia dal 13/02/2008 con il numero 11493.
2005
Tirocinio Post Lauream
c/o Istituto "Sacra Famiglia", Milano
2005
Tirocinio Post Lauream
c/o "Liga Malaguena de Educacion y Cultura Popular" (O.N.G.), Malaga, Spagna
2004
Laurea in Psicologia Clinica (quinquennale v.o.)
c/o Università degli Studi di Padova
Presentazione
Ho fatto delle mie passioni: la psicoanalisi e la gruppoanalisi, il mio lavoro. Da anni svolgo
la libera professione in contesti diversificati. Attualmente seguo adulti e adolescenti in
percorsi di psicoterapia nel mio
studio privato; come psicoterapeuta lavoro presso il
consultorio A.I.E.D. di Genova e collaboro con la società HCS GROUP di Milano.
In passato ho lavorato per vari anni come psicologa dello sport nel settore giovanile
femminile dell' U.C. Sampdoria. Ho portato avanti l'obiettivo di tessere tra le varie figure e
i componenti del settore: tecnici, dirigenti, genitori, atlete, comparto sanitario, un clima
emotivo positivo ed una percezione di benessere nell'ambiente calcistico. I vari incontri
formativi che ho tenuto con tutto il settore giovanile e gli anni di lavoro ed esperienza sul
campo si sono condensati in un testo: "Al cuore della performance: perchè è così
importante il cuore per generare ottime performace sportive".
Sono stata impegnata per anni con la Fondazione Tender To Nave Italia, in qualità di
coordinatrice di progetti educativi-riabilitativi. La fondazione, nata come co-progetto tra la
Marina Militare Italiana e lo Yacht Club Italia, sviluppa progetti di inclusione sociale a
favore di soggetti svantaggiati, a bordo di un veliero, sfruttando le potenzialità della cultura
del mare e della navigazione. L'unicità, nel panorama italiano, di questo progetto è l'offrire
una esperienza su un veliero, la cui vita a bordo è condivisa con il personale della marina
militare.
Dall'anno 2005 al 2012 sono stata impegnata nel mondo del sociale ed ho lavorato in diverse strutture e progetti,
sviluppando un ventaglio di esperienze che va dalle comunità socio-educative per minori, alle comunità
per pazienti psichiatrici, disabili psichici, all’area delle persone senza fissa dimora in situazioni di marginalità
estrema (Coop Villa Perla, Fondazione Auxilium, Coop Crea Milano).
Codice Deontologico
La deontologia professionale. Cosa e'?
La deontologia professionale consiste in un corpus di regole comportamentali alle quali gli psicologi, iscritti all'Ordine professionale, devono attenersi. E' il cosiddetto "codice etico". Talune attività o professioni, a causa delle loro peculiari caratteristiche sociali, devono rispettare un determinato codice comportamentale, il cui scopo è impedire di ledere la dignità
o la salute di chi sia oggetto del loro operato. Ecco perchè gli ordini professionali hanno elaborato codici di comportamento di cui sono controllori. Le violazioni al codice deontologico,
a seconda del livello di gravità, possono comportare provvedimenti di diversa severità, da ammonizioni e sospensioni temporanee fino alla radiazione dall'albo professionale.
Per prendere visionde del codice deontologico degli psicologi italiani clicca
qui.